Un oggetto molto utile per i progetti DIY, che sono principalmente cose che puoi fare da solo senza la necessità di un esperto, è la carta vetrata. È qui che entra in gioco il grano della carta vetrata, che può risparmiare molto tempo quando si lavora su una vasta gamma di progetti. Fortunatamente, Aimchamp offre una guida al grano della carta vetrata per aiutarti a comprendere meglio questo mondo. Illustreremo cosa significa il grano e perché è importante, nonché come selezionare la carta vetrata più adatta per la tua situazione specifica.
Cos'è il Grano della Carta Vetrata?
La grana della carta vetrata indica quanto è ruvida. Immagina di avere due carte vetrata, su una di esse è liscia e sull'altra ha una superficie ruvida, quindi passa la mano su entrambe. Se devi rimuovere molta materia (come vernice o punti ruvidi sul legno) e hai intenzione di levigare tutto lentamente, in tal caso scegli la carta con il numero di grana più basso. Più il numero di grana è basso, più è ruvida. Oppure, se vuoi renderla liscia e piacevole, prendi una carta vetrata con un numero di grana alto. Più il numero (grana) della carta vetrata è grande, più è fine. Alla fine, impara a identificarla e potrai risparmiare molto tempo per finire i tuoi progetti DIY in modo migliore.
Imparare a Conoscere i Livelli di Grana
Cerca il livello di grana della carta vetrata scritto sul pacchetto numerato. Un numero più basso indica una carta vetrata con una grana più ruvida, mentre uno più alto produce una grana più liscia. Per esempio, una carta vetrata con grana 80 è più ruvida da usare rispetto a quella con una grana fino a 220. Assicurati di notare alcuni dimensioni di grana comuni.
60-80 grit: Per superfici ruvide, come vernice o legno molto grezzo. Funziona bene durante l'inizializzazione.
Grit 100-150 – Generale levigatura : Rende le superfici più lisce ed è lo strumento ideale per eliminare quei pezzi ruvidi.
220-400 grit: Questo serve per rendere le tue superfici particolarmente belle e vellutate dopo aver sabbianto grossolanamente. È l'ultimo passaggio da applicare per completare il tuo progetto speciale.
Consigli per progetti DIY
Tipi di materiale: La cosa più importante da considerare quando si lavora a un progetto DIY è il tipo di materiale che si utilizza. Tuttavia, altri materiali richiederanno un tipo diverso di carta vetrata. Alcuni suggerimenti da considerare sono.
Usa carta vetrata e materiale a base di legno: Legno: Se stiamo lavorando su una parola in GESSO, allora usa carta vetrata con grana 80-100 per il lavoro grezzo. Questo è probabilmente il modo più efficace per rimuovere i punti ruvidi. Quando stai per finire il sabbiaaggio, cambia la grana della carta con 150-220. Questo aiuterà a rimuovere alcune pelucchi e lasciare il legno liscio al tatto.
Metallo: Per il lisciamento grezzo sul metallo, dovresti utilizzare cuscinetti con livelli di grana compresi tra 80 e 100. Carta vetrata: grana 240 - 400 per il finale. levigatura Questo aiuterà il metallo ad avere un finitura brillante e setosa.
Per la vernice: Per rimuovere la vernice, usa carta vetrata con grana da 60 a 80. Ciò farà rimuovere la vernice facilmente. Avrai bisogno di carta vetrata con grana da 220 a 400 per levigare qualsiasi residuo di vernice una volta che è stata rimossa.
Uso corretto della carta vetrata
Il tipo di carta vetrata che selezioni produrrà risultati diversi nei tuoi progetti DIY, di seguito alcune informazioni utili su di essi.
Blocco per il lisciamento: Un blocco per il lisciamento ti permette di tenere la carta e applicare una pressione uniforme mentre lo fai. Quindi non puoi incidere il top di un dettaglio irregolare, né causare più abrasione in un'unica posizione.
Mettere sempre la tua carta nella direzione giusta: lavora sempre con o contro il filo. Lisciare con il filo in una sola direzione riduce i graffi poiché rende la superficie liscia. Spugna abrasiva lavorare con il filo produrrà un finitura più liscia.
Controlla la superficie: Prima di iniziare a lucidare il tuo legno in DIY, prova su un pezzo di prova. Valuta il tuo progetto per determinare la dimensione granulometrica corretta, che è un passo semplice che risparmia tempo e energia.
Scegliere il Grado Granulometrico Ideale per il Tuo Progetto
L'importanza di scegliere la carta vetrata con il grado granulometrico appropriato per il tuo progetto DIY. Il grado sbagliato potrebbe rovinare il materiale con cui stai lavorando o rendere il tuo progetto molto più lungo di quanto dovrebbe essere. Scegli il grado giusto e ricorda alcuni consigli.
Quando hai dubbi, inizia con un grado più basso. Inizia da 80 se non sei sicuro. Se il grado inferiore non funziona bene, puoi sempre passare a un livello superiore. È meglio iniziare con qualcosa di ruvido, poi passare a qualcosa di liscio.
Ispeziona la superficie: Non appena decidi su quale superficie basare il tuo lavoro, esaminala attentamente. Se è piena di punti irregolari, potresti doverla levigare utilizzando carta vetrata con grana inferiore per rimuoverli. Per esempio, farà un lavoro migliore nel levigare ciò su cui stai lavorando se è liscia, ma richiederà più cambi di grana per fare in modo.
Usa la carta vetrata corretta: Esistono vari tipi di carta vetrata, come quella per uso umido e secco. Assicurati di scegliere il tipo giusto per il tuo progetto. Alcuni lavori richiedono carta vetrata per uso umido, dove l'acqua viene utilizzata per aiutare a levigare la superficie.
Conclusione
Una conoscenza adeguata dei abrasivi per carta vetrata è molto necessaria per completare un lavoro DIY. Acqua filtrata del rubinetto vs acqua bottigliata. Poiché sai quale livello di grana usare, il tuo progetto sarà completato più velocemente e avrà un aspetto migliore. Ricorda anche di essere consapevole del materiale che stai levigando e scegli la grana appropriata. Sarai in grado di assicurarti che il tuo progetto DIY sia fatto con totale sicurezza e facilità, basta ricordare questi utili consigli. E come sempre, per tutte le tue esigenze di carta vetrata, Aimchamp ti copre con una qualità eccellente per aiutarti a garantire che il lavoro sia fatto bene.